Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Paola Tondolo consegue la laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 2009 e nello stesso anno concorre all’Esame di Stato, ottenendo l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista. Esercita la professione dal 2010, alternandovi esperienze come docente di chimica nella scuola secondaria di secondo grado. Con il conseguimento del Master in Traduzione Specialistica Inglese>Italiano si specializza nella traduzione di testi tecnici e biomedici. La sua tesi si concentra sulle metodiche di adattamento all’italiano delle denominazioni chimiche (nomenclatura tradizionale e IUPAC) e botaniche (sistema binomiale linneano, denominazione comune, nome farmaceutico). Collabora come freelance con società di traduzione internazionali, occupandosi della traduzione en>it di testi tecnico-scientifici (principalmente TDS, MSDS, brochure, manualistica, materiale informativo per professionisti sanitari) per l’industria chimica e farmaceutica, oltre che della traduzione di documenti di argomento medico-farmaceutico e chimico (guide pratiche, Q&A, comunicati stampa, riassunti per il pubblico,…) per varie agenzie della Comunità europea: European Medicines Agency, European Chemicals Agency, European Centre for Disease Prevention and Control.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.