I Webinar del Master per ProZ
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
La mia formazione di base è quella di insegnante della scuola primaria. Ho saputo del Master in Didattica della lingua e della letteratura italiana di ICoN e così ho deciso di cogliere al volo l'opportunità di avere una formazione ancora più specifica alla professione che già svolgo. È sorprendente quanto ci sia da imparare.
Devo dire che lo studio in e-learning ha molti vantaggi, in particolare la gestione individuale del tempo da dedicare allo studio è sicuramente ideale per chi lavora. I tutor sono preparatissimi e anche molto esigenti, i lavori di gruppo molto proficui da ogni punto di vista.
Potrei accreditare il Master fra i migliori nel settore, per qualità e professionalità dei docenti.
Devo inoltre sottolineare la completezza dei contenuti didattici, da cui traspare una strategia pensata per contemperare formazione teorica e pratica.
Da parte dei corsisti occorrono impegno e serietà: chi affronta il corso deve farlo con la volontà di dare il massimo.
Ritengo che l’esperienza formativa offertami da ICoN sia stata eccellente e mi abbia portato all’apprendimento di nuove tecniche di traduzione, utili alla stesura di testi accurati, chiari e scorrevoli.
L’organizzazione didattica è strutturata in modo flessibile e il corsista viene stimolato a essere indipendente nel processo traduttivo e in quello relativo al marketing.
La specializzazione maturata mi ha permesso di stabilire contatti professionali e di trasformare collaborazioni in solide relazioni lavorative.
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
Dal 4 novembre al 20 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Fino al 6 dicembre 2024 sono aperte le preiscrizioni alla XII edizione del Master universitario di primo livello in Traduzione specialistica inglese > italiano.