Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
È possibile frequentare il Master in modalità completa o come uditore. Non è possibile cambiare modalità dopo l’inizio delle lezioni del Master.
La modalità completa prevede la frequenza delle attività on line e in presenza, le prove intermedie, la prova finale.
Al termine del percorso completo il corsista consegue il titolo di Master.
Chi si iscrive in modalità uditore segue tutti i periodi di apprendimento on line e può accedere ai primi due periodi in presenza, ma non può sostenere le prove né frequentare lo stage.
Al termine del Master riceve un attestato di frequenza. Questa opzione è consigliata in particolare a chi non ha ancora conseguito la laurea triennale ma desidera comunque frequentare il Master.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.