I Webinar del Master per ProZ
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
La didattica on line si svolge sulla piattaforma ICoN. La piattaforma didattica offre tutte le funzioni che servono a svolgere e monitorare in modo personalizzato le attività, nonché gli strumenti necessari per comunicare all’interno della comunità virtuale costituita dai corsisti e dai tutor del Master.
L’attività dei corsisti avviene infatti in classi virtuali gestite da tutor professionisti che guidano allo studio dei contenuti teorici, propongono esercitazioni pratiche e valutano i progressi dei corsisti.
Il Master si avvale di un patrimonio unico di moduli didattici on line prodotti appositamente. Ogni modulo didattico è un testo articolato in unità di contenuto autonomo ed è corredato di materiali di supporto ed approfondimento quali testi critici, antologie letterarie, animazioni, immagini, file audio e video, esercizi di autovalutazione.
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
Dal 4 novembre al 20 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Fino al 6 dicembre 2024 sono aperte le preiscrizioni alla XII edizione del Master universitario di primo livello in Traduzione specialistica inglese > italiano.