I Webinar del Master per ProZ
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
Maria Chiara Tamani collabora con il Consorzio ICoN dal 2015 in qualità di redattrice e curatrice dei contenuti per i social media e le comunicazioni via Web.
Ha conseguito una laurea triennale in Civiltà Letterarie e Storia delle Civiltà presso l’Università di Parma e si è in seguito specializzata presso l’Università di Pisa con una laurea magistrale in Informatica Umanistica. È formata come tecnico della gestione delle fasi di lavorazione del prodotto editoriale (redattrice editoriale).
Nella sua tesi di laurea magistrale si è occupata della riusabilità dei contenuti didattici ICoN. Oggetto della sua ricerca sono stati i modelli più recenti di courseware, con un particolare interesse rivolto alla progettazione ed erogazione di corsi online e al fenomeno dell’open learning.
Durante la collaborazione con ICoN ha ricevuto una formazione mirata sulle strategie di comunicazione sul Web e sulla gestione dei social network per le aziende. Ha approfondito inoltre le sue competenze in materia di e-learning, specializzandosi nella gestione dell’ambiente informatico Moodle.
Lavora principalmente sui contenuti per il corso di laurea ICoN e dei master di alta specializzazione. Oltre alla revisione dei materiali didattici, contribuisce alla progettazione dell’ambiente di apprendimento, dei testi informativi e dei materiali integrativi, per orientare lo studente lungo un percorso didattico di ampio respiro.
Dopo l'intervento di Mirko Tavosanis, direttore del Master, il 19 e il 20 di novembre Arianna Grasso ed Helmut Riediger terranno due webinar sul post-editing riservato agli iscritti di ProZ.
Dal 4 novembre al 20 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Fino al 6 dicembre 2024 sono aperte le preiscrizioni alla XII edizione del Master universitario di primo livello in Traduzione specialistica inglese > italiano.