Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Francesca Romana Palumbo si è laureata con lode nell'ottobre 1991 presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bari. Nell'anno accademico 1991-1992 ha lavorato come lettrice presso la Napier University, III Università di Edimburgo, Scozia. Dopo due anni di docenza presso un liceo di Bari, ha lavorato dal 1994 al 1998 come traduttrice free-lance per alcune aziende romane specializzate in localizzazione. Nel gennaio 1999 è stata assunta da LionBridge presso la sede di Boulder, Colorado (USA). Nel biennio 1999-2000 ha ricoperto il ruolo di Translation Lead, partecipando a importanti progetti multilingue. Nel 2001 ha lavorato come traduttrice a contratto per diverse aziende nel settore della localizzazione, sia all'estero che in Italia. In particolare, nell'ultimo trimestre del 2001, ha lavorato per SDL, presso la sede di Maidenhead (Inghilterra). Nel 2002 si è nuovamente trasferita nel Colorado, dove ha lavorato per un anno presso la software house JD Edwards di Denver, in qualità di Italian Technical Translator. Dal 2004 lavora in Italia come traduttrice free-lance e docente a contratto presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Bari dove tiene corsi di prassi della traduzione.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.