Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Roberto Crivello ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Palermo, il Master of Engineering e il Degree of Electrical Engineer presso la University of Utah. Ha lavorato come ingegnere di ricerca e sviluppo sia in Italia che negli Stati Uniti. Da 21 anni svolge la libera professione nel settore della traduzione tecnica. Traduce in media 700.000 parole l’anno in vari campi tecnici, tra cui hardware/software, motori, trasmissioni, veicoli da cantiere, impianti idraulici, macchine utensili, dispositivi elettrici ed elettronici, pompe, macchine da stampa e turbine, adattando per il mercato italiano sia documenti prettamente tecnici, come cataloghi, manuali di installazione e manutenzione, guide per l’operatore o per l’utente, sia documenti tecnici con contenuti di marketing, come annunci pubblicitari, brochure, comunicati stampa, presentazioni aziendali, siti web e newsletter. Nell’ambito della American Translators Association è chair del gruppo di commissari (grader) per il programma di certificazione ATA dall’inglese all’italiano. Per sei anni è stato redattore della rivista Tradurre, pubblicata dalla Italian Language Division della ATA, ed è autore di numerosi articoli sulla traduzione tecnica.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.