Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Nicoletta Simi è Dottoranda in Filologia, Letteratura e Linguistica (XXXII° Ciclo, Curriculum di Linguistica Inglese) presso il medesimo Dipartimento dell’Università di Pisa, dove si è laureata nel 2016. La sua ricerca verte sullo studio dell’inglese come lingua seconda in soggetti con e senza dislessia. Focus di ricerca sono tutte quelle strutture della lingua che creano difficoltà per una corretta interpretazione del testo. L’utilizzo di strumenti innovativi (come dispositivi di eye-tracking) consente alla ricerca di assumere un aspetto psicolinguistico che permette di indagare i processi che portano gli apprendenti di lingua inglese a processare testi di complessità crescente.
Dal 2018 ha un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa dal titolo “Knowledge Dissemination across media in English: continuity and change in discourse strategies, ideologies, and epistemologies”. Lo scopo della ricerca è meglio comprendere il modo in cui il discorso specialistico sia mediato dalle fonti audio-visive, con particolare attenzione all’utilizzo dell’inglese per scopi specifici (ESP) in materiali di ampia diffusione tra spettatori non esperti. Il lavoro si è concentrato sulla creazione di un corpus di video clip e trascrizioni di ambiti discorsivi di potenziale interesse anche per studenti di ESP. In particolare, si sono raccolti clip di materiali audiovisivi che possono essere riferiti al business/economia, alle scienze politiche, alla legge, alla medicina, alla tecnologia e al discorso turistico. Principali interessi di ricerca riguardano la pragmatica, la sociolinguistica e i linguaggi specialistici.
In futuro si pone l’obiettivo di indagare fenomeni linguistici in prospettiva contrastiva (inglese-italiano) in particolare in traduzione di linguaggi specialistici in vari domini.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.