Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Allieva della Scuola Normale Superiore di Pisa, ha studiato linguistica, filologia classica e letterature moderne. Dal 1978 al 2011 ha lavorato presso la Direzione generale Traduzione della Commissione europea. Ha tradotto e rivisto oltre 40 000 pagine dall'inglese, dal francese e dal tedesco, ha diretto una delle tre unità di traduzione del dipartimento italiano (settori di competenza: agricoltura, pesca, ambiente, energia, informatica, trasporti, dogane, mercati finanziari, tecnologie dell'informazione) ed è stata responsabile della qualità della traduzione. È intervenuta in numerosi convegni e ha seguito da vicino i lavori della DGT per la creazione di un master europeo in traduzione. Prima di entrare alla DGT è stata lettrice di italiano presso l'Università di Regensburg, svolgendo contemporaneamente attività di ricerca in campo storico-letterario.
Ha pubblicato presso Guanda un'antologia di scritti di Tucholsky e un'antologia di lettere di Mozart e presso Laterza (insieme a B. Turchetta e L. Mori), il volume Il mondo in italiano - Varietà ed usi internazionali della lingua.
Dal 1° aprile 2011 è in pensione, ma continua ad occuparsi di traduzione, con particolare interesse per la linguistica computazionale e la traduzione automatica. Tali studi si inquadrano in un più generale interesse per una descrizione puntuale dell’italiano contemporaneo, e in particolare per gli influssi sull’italiano contemporaneo di una varietà fortemente influenzata dalle pratiche della traduzione e dall’italiano in uso nelle istituzioni comunitarie.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.