Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Coordinatrice di tutor e tutor del Master fino alla XII edizione. Dopo gli studi classici e filosofici, Laura Gentili inizia la sua carriera di traduttrice nel 1984 in ambito letterario, traducendo testi di Chatwin, Thoreau, Donne e Okakura. All’attività di traduttrice affianca l’attività di redattore editoriale di libri e di cataloghi d'arte per importanti case editrici milanesi. Nel 1994 si trasferisce in Israele dove comincia ad approfondire argomenti di natura tecnica e di marketing presso diverse società di startup israeliane. Comincia così a dedicarsi alla traduzione di manualistica, software ecc. Nel 2002 rientra in Italia, dove svolge l'attività di traduttrice free-lance per conto di società di traduzione internazionali con sede in Europa, Stati Uniti, Canada e Australia. Ha tradotto circa 2 milioni di parole adattando per il mercato italiano materiali di diversa natura: documentazione su prodotti, comunicati stampa, siti Web, manuali, sondaggi di mercato, presentazioni aziendali ecc.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.