Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Laureata in chimica ambientale a Torino nel 2003, per alcuni anni dalla laurea ha lavorato come chimica, per lo più nel settore ambientale e di consulenza e in una multinazionale cartaria, occupandosi già anche della traduzione di documenti tecnici.
Studia le lingue (inglese e francese) in modo continuo dalla scuola elementare, con approfondimenti sull’inglese e francese scientifico.
Dopo un master di traduzione specialistica dall’inglese e un corso di specializzazione sulla traduzione specialistica dal francese, dal 2008 lavora come traduttrice tecnica di testi scientifici e tecnici nei settori collegati alla chimica e alla medicina. Traduce dall’inglese e dal francese all’italiano studi clinici, documenti farmaceutici, schede tecniche, manuali di istruzioni di strumenti di laboratorio, schede di sicurezza e in particolare brevetti. Lavora per aziende private, enti di ricerca, medici e agenzie di traduzione. Da alcuni anni segue un percorso formativo individuale sulla scrittura scientifica e l’inglese scientifico.
Insegna da tempo a pubblici diversi: in passato ha insegnato chimica presso scuole secondarie e ha tenuto corsi su argomenti legati all’ambiente e alla sicurezza. Da un paio di anni, tiene corsi di traduzione chimica e traduzione medica per traduttori alle prime armi o colleghi che vogliono approfondire un nuovo settore.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.