Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Il professor Mauro Pichiassi è professore associato in Didattica delle lingue moderne. Da più di venticinque anni insegna all'Università per stranieri di Perugia, come docente degli insegnamenti di Glottodidattica e di Tecnologie educative nell'ambito del corso di Laurea per l'insegnamento della lingua italiana come lingua straniera (ILIS).
Il professor Pichiassi ha tenuto e tiene corsi di lingua italiana a stranieri, nonché esercitazioni e seminari ai vari livelli dei corsi ordinari.
Ha tenuto e tiene cicli di lezioni e seminari nell'ambito di corsi di aggiornamento e perfezionamento per insegnanti di italiano all'estero sia presso la sede dell'Università sia all'estero. All'estero in particolare ha tenuto corsi e conferenze in Austria, Australia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Stati Uniti, Uruguay , Ucraina e Venezuela.
Collegata all'attività didattica è la sua attività di ricerca che ha interessato ambiti come la linguistica contrastiva, la linguistica testuale, il language testing e l'uso delle tecnologie multimediali nella didattica dell'italiano come lingua seconda e lingua straniera.
Dal 1995 al 2000 ha fatto parte del gruppo operativo incaricato della elaborazione, somministrazione e valutazione delle prove per la Certificazione della conoscenza della lingua italiana all’estero (CELI) rilasciata dall'Università per stranieri di Perugia.
Ha collaborato alla realizzazione di materiali didattici e corsi per la didattica dell'italiano, ha collaborato al Programma Socrates/Lingua, al Progetto Lingua italiana per la realizzazione di corsi di Italiano destinati a studenti delle scuole medie e superiori europee.
È autore o coautore di alcune pubblicazioni, di queste le più significative:
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.