Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
		
	Marianna Marrucci è tutrice nel Master in Didattica della lingua e della letteratura italiana e nei Corsi di formazione.
Dopo la laurea in Lettere all'Università di Siena con una tesi in letteratura moderna e contemporanea, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Italianistica all'Università di Perugia con un lavoro sulla poesia italiana del secondo Novecento.
Nei suoi studi si è occupata prevalentemente di poesia contemporanea, di didattica della letteratura e dei rapporti tra poesia, letteratura e canzone d'autore. È autrice di numerosi studi pubblicati su riviste e all'interno di volumi. Ha svolto attività di ricerca negli archivi del Centro Studi Franco Fortini, autore di cui ha curato l'edizione dell'inedito Un giorno o l'altro (con V. Tinacci, 2006), e del Centro Studi Fabrizio De André, con la pubblicazione della monografia Fabrizio De André. Donne pensate come amore (2013).
Fa parte della giuria del Premio Nazionale Elio Pagliarani.
Alla ricerca ha affiancato una variegata attività didattica (nell'università e nella scuola, in aula e in e-learning, con studenti di italiano L1 ed L2). Collabora da molto tempo con l'editoria scolastica (editore Palumbo) come autrice di libri di testo per la scuola e per l'università. L'esperienza come docente nei corsi di scrittura creativa dell'Università di Siena ha stimolato la stesura, insieme a V. Tinacci, del volumetto Scrivere per leggere. La scrittura creativa e la didattica (2011). È redattrice del blog Laletteraturaenoi.
Collabora con il Consorzio ICoN dal 2009.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.