Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Il Master è destinato a cittadini stranieri o italiani, che siano residenti o domiciliati all’estero. È pensato in primo luogo come naturale prosecuzione del Corso di Laurea in Lingua e cultura italiana per stranieri, ma è aperto anche a studenti provenienti da altri percorsi di studio e di lavoro.
Nato dall’esperienza che ICoN ha maturato nel campo dell’e-learning in oltre dieci anni di attività, il Master favorisce l’inserimento nel mondo dell’insegnamento dell’italiano all’estero, in particolare negli istituti di istruzione.
Per iscriversi al Master è necessario il possesso di una laurea, italiana o straniera, corrispondente ad almeno 180 CFU e attinente agli ambiti del corso (classe delle lauree in lettere o in lingue o equivalenti). Casi speciali di diplomi universitari potranno essere valutati dal Consiglio scientifico del Master.
Chi non possiede una laurea o chi è interessato a seguire uno o entrambi i percorsi offerti può iscriversi in qualità di uditore alla sola parte di didattica on line del Master.
È possibile richiedere il riconoscimento parziale di crediti (CFU) per esperienze formative già acquisite (fino a un massimo di 18 CFU) al Consiglio Scientifico del Master.
La selezione dei candidati avviene sulla base dei titoli, che devono essere poi certificati secondo le norme in vigore.
Ai candidati con conoscenza della lingua italiana come L2 è richiesta una certificazione almeno di livello C1 del QCER (Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), rilasciata da una delle università italiane accreditate.
Maggiori dettagli sono contenuti nel Regolamento del Master (vedi l’area Download).
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.