Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Ricercatore per il settore L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste, dopo aver collaborato in qualità di esperto linguistico di lingua madre italiana presso l’Università di Trieste e la University of Hull (Regno Unito). Ha conseguito un dottorato di ricerca in romanistica presso l'Università degli studi di Padova con una tesi riguardante l’italiano giuridico dal titolo: Il genere testuale della sentenza penale in Italia: l'impiego dei tempi dell'indicativo tra performatività e narrazione. Ha collaborato con diverse agenzie del settore in qualità di interprete e traduttore. Ha tenuto corsi di lingua italiana per studenti stranieri per l’International Master in Tourism and Leisure presso il MIB School of Management di Trieste e corsi di scrittura e comunicazione rivolti al personale di diversi atenei e istituzioni pubbliche in Italia. Per conto del CLA e della SSLMIT di Trieste, ha organizzato e tenuto i corsi L’italiano per i professionisti della comunicazione culturale e Tradurre/interpretare l'italiano, destinati a interpreti, traduttori e terminologi.
Le sue ricerche hanno riguardato l’italiano L2, la produzione linguistica di interpreti e traduttori, l’italiano giuridico-burocratico e delle istituzioni europee, la lingua dei giornali e i problemi legati alla scrittura professionale.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.