Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Mirella Conenna è Professore ordinario di Linguistica francese all'Università di Bari e Visiting Professor presso l’Università Paris XIII (Novembre 2002).
E' membro associato di: Laboratoire d'Automatique Documentaire et Linguistique (LADL) del C.N.R.S. e dell'Università di Marne-la-Vallée, fondato dal Professor Maurice Gross (1982-2001); Laboratoire de Linguistique informatique dell'Università Paris XIII Villetaneuse (1988-2008); Équipe Informatique Linguistique dell’Institut Gaspard Monge delll’Università di Marne-la-Vallée.
Collaborazioni: Laboratorio di Linguistica computazionale “Maurice Gross” dell’Università di Salerno; Centre d’Études sur les Lexiques romans (CELEXROM) de l’Université catholique de Louvain. Partecipazione, con comunicazione, a convegni internazionali, conferenze sulla paremiologia comparata e sulle traduzioni delle canzoni di Georges Brassens.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.