Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dopo aver conseguito la laurea in Traduzione all'Università degli Studi di Trieste, Laura Notturni ha iniziato la sua carriera nel campo dell'insegnamento delle lingue e in seguito ha intrapreso una prima esperienza professionale nell'ambito della localizzazione di prodotti software come Language Specialist presso la società Kermit di Milano. Dal 1997 si occupa di attività di traduzione e revisione, coordinamento delle risorse, pianificazione e gestione di progetti, post-editing di traduzione automatica e testing. Come responsabile della qualità svolge attività di selezione e formazione di traduttori e revisori, controllo della qualità, stesura di guide di stile, creazione di glossari, standardizzazione della terminologia. Nel corso della sua carriera professionale nel campo della localizzazione, ha maturato una vasta esperienza nella traduzione di testi di vario tipo (manuali, documentazione on-line, interfaccia software, siti Web, newsletter, brochure, presentazioni) e ha approfondito le proprie conoscenze in numerose aree tecnologiche (sistemi di rete/cloud, software ERP, soluzioni di Business Intelligence, sistemi CAD, software di sviluppo, piattaforme di e-Learning, telecomunicazioni).
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.