Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dopo gli studi classici e musicali e il conseguimento della laurea in Scienze Biologiche e del Diploma di Perfezionamento post-lauream in Biologia Applicata, Isabella C. Blum inizia la sua carriera di traduttrice nel 1984, cominciando a lavorare su testi scientifici non editoriali per importanti gruppi farmaceutici di livello nazionale e internazionale: prima come traduttrice in house e poi, dal 1990 a oggi, come free-lance. A partire dal 1987 affianca a questa attività le collaborazioni editoriali, traducendo per le principali case editrici italiane: Adelphi, Bollati-Boringhieri, Feltrinelli, Garzanti, Laterza, Le Monnier, Longanesi, Rizzoli, Utet Libreria, Zanichelli e molte altre. Ha tradotto testi scientifici di varia natura (trattati universitari, divulgazione, materiali didattici) ma soprattutto saggistica scientifica: sono “suoi” autori i premi Nobel Tinbergen, Watson, Crick; e scienziati di fama mondiale quali A. Damasio, O. Sacks, J. Lovelock e S.J.Gould. Imminente la pubblicazione, per i tipi di Laterza, della sua traduzione di tre taccuini di Charles Darwin, finora inediti in Italia. Oltre all’attività traduttiva, Isabella C. Blum ha svolto lavori di ricerca terminologica finalizzati alla compilazione di glossari e alla revisione/aggiornamento di lemmari scientifici di sua competenza all’interno di dizionari bilingui en>it / it>en. Ha inoltre esperienza pluriennale di docenza (oltre 2500 ore di lezione frontale), maturata sia presso l’Istituto per Interpreti e Traduttori di Milano (nel contesto della laurea specialistica in traduzione) sia nell’ambito di iniziative private da lei ideate, organizzate e realizzate (in particolare, corsi di traduzione scientifica editoriale e non editoriale, di comunicazione scientifica, moduli monografici di approfondimento e corsi di scrittura professionale per traduttori).
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.