Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Le iscrizioni al Master si aprono entro la fine del mese di luglio di ogni anno e si chiudono entro la fine del mese di novembre. Una volta presentata la candidatura, è necessario sostenere un test d’ingresso obbligatorio ai fini della valutazione delle competenze linguistiche e traduttive.
In questa pagina trovi tutte le informazioni utili per ogni passaggio: quando e come effettuare l’iscrizione, quali documenti allegare, quando e come si effettua il test.
Per inviare una domanda di candidatura è necessario:
I titoli di studio italiani possono essere presentati come scansione in pdf. In alternativa il loro possesso può essere autocertificato (in questo caso i titoli saranno sottoposti a verifica).
I titoli di studio stranieri possono essere presentati come scansione in pdf. In alcuni casi potrebbero essere richiesti i seguenti documenti aggiuntivi (da inviare in pdf e successivamente, se il candidato viene ammesso, da inviare comunque in originale):
Eventuali documenti originali devono essere inviati all’indirizzo:
Segreteria Master
Consorzio ICoN
Corso Italia, 73
I-56125 Pisa PI
ITALIA
Una volta presentata la candidatura, è necessario sostenere un test d’ingresso obbligatorio ai fini della valutazione delle competenze linguistiche e traduttive. Il test si svolge on line, all’inizio del mese di dicembre, dalle 9 alle 12 ora italiana. Può essere effettuato da qualsiasi postazione e consiste in due prove:
Sulla base dei risultati conseguiti nel test d'ingresso e dei documenti già presentati il Consiglio del Master delibera l’ammissione dei candidati. Se ammesso, riceverai una comunicazione personale via mail.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.