Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
A partire dall’VIII edizione (2015/16) la didattica on line si svolge sulla piattaforma Moodle. La piattaforma didattica è corredata di tutte le funzioni che servono a svolgere e a monitorare in modo personalizzato tutte le attività didattiche. Qui l’attività dei corsisti avviene in laboratori e classi virtuali gestite da tutor professionisti che:
In particolari momenti di raccordo dell’attività didattica del Master (settimana introduttiva, settimane di raccordo tra le fasi delle attività online ecc.) vengono organizzate per i corsisti delle attività in formula mista, che si svolgono solitamente nell’arco di quattro-cinque giorni.
Durante queste fasi, i corsisti assistono a lezioni teoriche tenute dai docenti del Master (sia videoregistrate che in modalità webinar) e hanno modo di incontrarsi e condividere le proprie esperienze. Le attività possono svolgersi sia in presenza, presso l’Università di Pisa, che online.
Il programma dettagliato viene pubblicato nella sezione Documenti utili prima dell’inizio delle attività e caricato all’interno della piattaforma didattica.
Lo stage si svolge a distanza, sulla piattaforma didattica e sotto la guida dei tutor, e consiste in una simulazione dell'attività lavorativa del traduttore.
Lo scopo principale dello stage è quello di agevolare la transizione da una produttività (numero di cartelle tradotte alla settimana) limitata, di tipo didattico, come quella richiesta nelle classi di traduzione della Fase II, a una produttività che si avvicini a quella richiesta dal mercato.
Per il conseguimento del Diploma del Master è necessario svolgere tutte le prove in itinere e finali previste. La frequenza viene attestata dai tutor e dai responsabili dello stage.
All’interno del Master i corsisti potranno svolgere, oltre alle prove valutate, numerose esercitazioni e ottenere un feedback articolato e personalizzato dai tutor. Potranno fare inoltre pratica con un software di traduzione assistita, Phrase TMS, sempre sotto la guida dei tutor.
Grazie all’accordo stabilito dal Consorzio ICoN con Phrase, ogni corsista potrà usufruire di una licenza gratuita per l’intera durata del Master.
Phrase TMS è una piattaforma completa di traduzione assistita (CAT tool) che consente, in versione online e desktop, di utilizzare memorie di traduzione, gestire la terminologia e integrare traduzione automatica e umana all’interno di un unico strumento.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.