Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
I costi del Master dipendono dalla modalità di frequenza scelta dal corsista. In questa pagina del sito trovi il dettaglio dei costi, le modalità di pagamento e le informazioni sulle borse di studio messe a disposizione per una copertura parziale dei costi.
La quota di iscrizione al Master in modalità completa è di € 3.500. La quota dovrà essere versata con le seguenti scadenze:
(*) La quota di preiscrizione sarà restituita nel caso di non superamento del test.
(**) Da pagare dopo la comunicazione di ammissione al Master.
La quota di iscrizione in modalità uditore deve essere versata in un’unica soluzione:
Entro il 21 dicembre
Sconto del 10% riservato a tutti i soci AITI e ANITI. Lo sconto può essere attivato scrivendo all'indirizzo amministrazione@italicon.it.
Le rate possono essere pagate:
Per ogni edizione sono disponibili borse di studio per merito e per reddito.
Le borse vengono assegnate nel mese di ottobre dal Consiglio scientifico del Master agli studenti risultati più meritevoli nelle prove finali della II fase. I vincitori di borse di studio saranno esentati dal pagamento dell’ultima rata.
Le modalità per richiedere una borsa di studio e i criteri per l’assegnazione sono descritti nel bando pubblicato all’apertura delle candidature al Master (disponibile nell’area Documenti utili).
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.