Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Paolo Giovannetti (Milano 1958) dal 2016 è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università Iulm di Milano. Nel 1983 si era laureato in Lettere moderne all’Università degli studi di Milano. Aveva quindi lavorato prima nell’editoria scolastica (1983-1985), poi nella scuola secondaria inferiore e superiore (1985-2000). Dottore di ricerca in Storia della lingua e della letteratura italiana (1992), nel 2000 era divenuto ricercatore di Linguistica italiana presso l’Università Iulm di Milano. È uno studioso di poesia e metrica italiana tra Ottocento e Duemila (cfr. in particolare i volumi Metrica del verso libero italiano, 1994, Nordiche superstizioni, 1999, Modi della poesia italiana contemporanea, 2005, Dalla poesia in prosa al rap, 2008, La metrica italiana contemporanea, 2010). Dal 2010 svolge approfondimenti in ambito narratologico: cfr. i volumi Il racconto (2012) e Spettatori del romanzo (2015). Si occupa inoltre di rapporti fra letteratura e media (Retorica dei media, 2004), di geografia letteraria (La Lombardia dei poeti, 2000) e di didattica della letteratura. Su questioni didattiche generali ha pubblicato nel 2006 il pamphlet L’istruzione spiegata ai professori e nel 2015 ha curato La letteratura in cui viviamo. Collabora a diverse riviste letterarie, fra le quali, sin dalla sua nascita (1991), “Tirature”; fa parte del comitato di redazione di “Il Verri”.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.