Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dopo la Laurea in Lingue e Letterature Straniere con indirizzo linguistico-glottodidattico conseguita presso l’Università degli Studi di Pavia, ha frequentato la Scuola di Specializzazione in didattica dell’italiano a Stranieri all’Università per Stranieri di Perugia, istituzione presso la quale ha iniziato ad insegnare nel 2004 come docente di lingua italiana per studenti stranieri e con cui ha collaborato in qualità di tutor del Master in Didattica dell’Italiano come Lingua non Materna per i moduli di “Tipologia linguistica”, “Apprendimento di una L2/LS” e “Gestione della classe”.
All’attività di insegnamento della lingua italiana a studenti stranieri, svolta anche presso altre Istituzioni tra cui il Politecnico di Milano e il Centro Linguistico dell’Università di Bologna, affianca l’attività di ricerca nel campo dell’acquisizione ed insegnamento di lingue seconde: nel 2008 ha iconcluso un Dottorato di ricerca in linguistica generale, nel corso del quale ha avuto modo di approfondire alcuni aspetti dell’apprendimento dell’italiano da parte di apprendenti sinofoni.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.