Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Roberto Carnero (Novara 1970) è dottore di ricerca in Italianistica (PhD University College London). Ordinario di Lingua e letteratura italiana presso il Liceo Scientifico Statale "Antonio Sant'Elia" di Cantù (Como), dal 2004 al 2010 è stato professore a contratto di Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 è professore a contratto, presso il medesimo ateneo, di Didattica della letteratura italiana. È critico letterario per diverse testate, tra cui “Avvenire”, “Il Sole 24 Ore” e “Famiglia Cristiana”.
È autore delle monografie Guido Gozzano esotico (De Rubeis 1996), Lo spazio emozionale. Guida alla lettura di Pier Vittorio Tondelli (Interlinea 1998), Silvio D’Arzo. Un bilancio critico (Interlinea 2002), Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini (Bompiani 2010, nuova ed. 2015) e Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana (Bruno Mondadori 2010). Tra le sue curatèle, Verso la cuna del mondo di Guido Gozzano (Bompiani 2008), La nuova narrativa italiana dagli anni Ottanta a oggi (Principato 2009) e Racconti scapigliati (Rizzoli-Bur 2011). Con Giuseppe Iannaccone ha ideato e realizzato un corso in 6 volumi di letteratura italiana per le scuole superiori dal titolo Al cuore della letteratura (Giunti TVP - Treccani 2016).
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.