Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
È possibile frequentare il Master in modalità completa o come uditore.
La modalità completa prevede la frequenza delle attività on line e in presenza, le prove in itinere, il tirocinio e la prova finale. Al termine del percorso completo il corsista consegue il titolo di Master.
Chi non possiede una laurea oppure chi è interessato a frequentare solo la parte di e-learning, può iscriversi alla sola parte di didattica on line del Master in qualità di uditore. Gli interessati possono scegliere se frequentare entrambi i percorsi offerti (“Linguistica e glottodidattica” e “Letteratura italiana”) o solo uno dei due, compatibilmente con il numero massimo di partecipanti previsto.
La partecipazione consente di ottenere un attestato di frequenza. A discrezione del Consiglio scientifico del Master e comunque dopo il superamento di una prova d’esame specifica, gli uditori possono ottenere il riconoscimento dei crediti (CFU) della sola parte svolta.
Per l’iscrizione alla parte di didattica on line è necessario il possesso di un diploma di scuola superiore o di un titolo di studio che consenta l’accesso all’università nel paese di residenza.
Gli iscritti alla sola parte di didattica on line sono inseriti nelle classi virtuali già attivate fino al raggiungimento di un massimo di 20 iscritti. Altre eventuali richieste saranno accolte solo se sarà raggiunto un numero minimo di 8 iscritti per ciascun percorso.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.