Inizia l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Roberto Galaverni (Modena, 1964), critico letterario, scrive di letteratura contemporanea su riviste e quotidiani («Nuovi Argomenti», «Alias-il manifesto») e collabora ai programmi di RadioTre Rai. Nel 1996 ha pubblicato l’antologia Nuovi poeti italiani contemporanei (Rimini, Guaraldi), nel 2002 la raccolta d’interventi critici Dopo la poesia. Saggi sui contemporanei (Roma, Fazi Editore) e nel 2006 il pamphlet Il poeta è un cavaliere Jedi. Una difesa della poesia (Roma, Fazi Editore). Ha curato anche i volumi I luoghi dei poeti (Bari, Palomar, 2001) e Passaggio sul mare (Milano, Archinto, 2002). Svolge in Italia e all’estero una consistente attività come insegnante o conferenziere in master, convegni, scuole di scrittura creativa, corsi di aggiornamento e seminari sulla letteratura.
Dal 10 novembre al 22 dicembre si svolgerà l'ultima fase del Master in Traduzione specialistica. In questa fase i corsisti prepareranno la tesi su uno dei due domini specialistici scelti.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.