Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Orietta Di Bucci Felicetti, laureata in Lettere e Dottore di Ricerca in Italianistica, è un’insegnante di liceo, impegnata da molti anni nel rinnovamento didattico. Ha insegnato Italiano e Letteratura italiana all’Università di Tirana (Facoltà di lingue straniere) e intessuto relazioni di studio e di ricerca con istituzioni universitarie balcaniche. In Italia ha collaborato e collabora con Istituti universitari, Enti di Ricerca e partecipa a progetti ministeriali e europei (Indagine OCSE-PISA; Interreg: letteratura di viaggio nell’Adriatico; Miur: Piano “Poseidon” sugli apprendimenti di base; ANSAS: learning object).
Si è occupata di vari aspetti della critica letteraria (psicoanalitica, semiotica, antropologica, ermeneutica) e di scrittori e/o opere letterarie rivisitati in chiave didattica; e più recentemente di multimedialità e dell’applicazione delle nuove tecnologie informatiche allo studio delle discipline umanistiche.
Ha scritto saggi su Belli, Tozzi, Calvino, Landolfi; ha curato un’edizione scolastica di Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi; per i licei ha pubblicato un’antologia e storia della letteratura latina (Est modus, La Nuova Italia) e un’antologia di italiano (Idea, Sansoni, 2008), entrambe impostate secondo percorsi tematici e una decisa impronta interdisciplinare e multimediale.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.