Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Pierangela Diadori, laureata in Lettere Classiche e in possesso del Diploma di Interprete e Traduttrice per le lingue inglese e tedesca, è Professore Associato in “Didattica delle Lingue Moderne” presso l'Università per Stranieri di Siena, dove insegna "Teoria e tecnica della traduzione" e "Didattica dell'italiano come L2/LS" (nei corsi di laurea triennale, magistrale, nella Scuola di Specializzazione in Didattica dell'Italiano e nel Dottorato di Ricerca). Nel 2012 è’ risultata idonea alle funzioni di professore universitario di Prima Fascia nel settore concorsuale 10/F3 - Linguistica e Filologia Italiana (abilitazione scientifica nazionale di cui all’articolo 1 del Decreto Direttoriale n. 222 del 20 luglio 2012.)
Dal 2005 dirige il Centro di Ricerca e Servizio DITALS (Certificazione in Didattica dell’Italiano a Stranieri) dell'Università per Stranieri di Siena. Dal 2007 è Presidente del Master DITALS (master annuale di I livello in formato blended, in presenza e on line). E' membro del Collegio di Dottorato "Linguistica storica, linguistica educativa e italianistica. l'italiano, le altre lingue e culture" e responsabile del percorso "Italiano all'estero" nella Scuola di Specializzazione in Didattica dell'Italiano a Stranieri.
Ha pubblicato 7 monografie, 39 articoli in riviste, 84 capitoli in volumi, 14 curatele. Dirige la collana editoriale DITALS (Guerra Perugia) e la collana "Lingue moderne e plurilinguismo" (Novalogos Latina). E' membro del Comitato Scientifico della collana editoriale "Primavere letterarie. Collana di narrativa araba" (Pacini Pisa) e della rivista “Translation and Translanguaging in Multilingual Context”, (Benjamins Amsterdam) Nel 2008, 2009 e 2010 ha organizzato presso l'Università per Stranieri di Siena tre edizioni di un convegno internazionale dedicato alla formazione dei docenti di lingue in Europa, dal titolo “Training, quality and certifications in FLT (TQAC in FLT)”.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.