Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Pietro Cataldi (Roma, 1961), si è laureato nel 1984 a Siena in Lettere moderne con Romano Luperini e Franco Fortini. È nel comitato direttivo di «Allegoria».
Dal 1990 insegna all'Università per stranieri di Siena, presso la quale è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea. Ricopre la carica di Rettore.
Oltre a numerosi scritti su rivista, in atti di convegno e in opere miscellanee, ha pubblicato Montale (Palumbo, Palermo 1991), Le idee della letteratura. Storia delle poetiche italiane del Novecento (La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994), La strana pietà. Schede sulla letteratura e la scuola (Palumbo 1999), Parafrasi e commento. Nove letture di poesia da Francesco d’Assisi a Montale (ivi 2002). In collaborazione con R. Luperini ha pubblicato varie opere scolastiche, un'antologia della Commedia dantesca (Le Monnier, Firenze 1989, n. ed. 2008) e La scrittura e l'interpretazione. Storia della letteratura italiana nel quadro della civiltà e della letteratura dell'Occidente (3 voll. in 4 tomi, Palumbo, Palermo 1999). Un commento agli Ossi di seppia di Montale (redatto con F. d’Amely) è uscito nel 2003 presso Mondadori, Milano. Un saggio su Dante (Dante e la nascita dell’allegoria. Lettura del I canto dell’Inferno) è in stampa presso Palumbo.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.