Chiusura del Consorzio ICoN per le ferie estive
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dopo la laurea in Lettere Moderne, ha conseguito un Master in “Didattica dell’italiano L2”. Attualmente è assegnista di ricerca post dottorato presso il Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, dove è responsabile della formazione DITALS in presenza. È docente di italiano L2 e formatore DITALS.
Da anni insegna presso strutture carcerarie, istituzioni private e alcuni Centri linguistici universitari. Svolge inoltre attività di ricerca nell’ambito della didattica dell’italiano a stranieri, occupandosi in particolare dell’insegnamento dell’italiano L2 a studenti universitari e in contesto di reclusione, nonché dell’uso del cinema e degli audiovisivi come strumenti per l’apprendimento linguistico e la riflessione interculturale.
È impegnato nel Centro di Ricerca DITALS dal 2006 in vari progetti formativi (Master DITALS, Master in editoria, corsi di aggiornamento in Italia e all’estero).
Partecipa in qualità di formatore a corsi di aggiornamento e formazione per docenti di italiano a stranieri, sia in Italia che all’estero. È autore di numerosi saggi e materiali didattici riguardanti la didattica dell’italiano L2/LS.
Gli uffici del Consorzio saranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 22 agosto compresi. Tutte le attività riprenderanno regolarmente il 23 agosto.
Dal 16 al 19 settembre 2025 si svolgerà la terza attività del Master in Traduzione specialistica, che prevede lezioni propedeutiche alla tesi e gli esami relativi alla seconda fase. Il programma completo è disponibile nella pagina Documenti utili del sito del Master.
La seconda fase on line del Master in Traduzione specialistica ha avuto inizio il 28 aprile e proseguirà fino a metà settembre. Nel corso di questa fase si terrà la seconda attività a distanza, che prevede una videolezione e un incontro in streaming fissato per il 14 maggio dalle 10 alle 13 circa. Durante questo periodo i corsisti studieranno inoltre i due domini di specializzazione e la classe di Professione e Tecnologie della Traduzione.